Lo sclerometro MECH1 è costruito utilizzando i migliori componenti e lavorazioni meccaniche di elevata qualità, questo strumento si colloca al top qualitativo degli sclerometri, garantendo elevate precisioni nei risultati di prova e affidabilità nel tempo con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Fornito completo di diagramma con curva N/mm2 (Mpa), pietra abrasiva, contenuto in astuccio portatile. Gamma di misura: 10÷70 N/mmq. L’energia di percussione è di 0,225 mkg. (2.207 Joule o Nm). Dimensioni con custodia: 330x100x100 mm Peso: 2 kg
Lo sclerometro MECH2 è simile al modello MECH1 ma con energia di percussione pari a 0.735 Nm. Per test su strutture sottili in c.a. o per materiali fragili ed anche provini di roccia. Fornito completo di diagramma con curva N/mm2 (Mpa), pietra abrasiva, contenuto in astuccio portatile.
Lo sclerometro DIGI (Digital Hammer Concrete Test) esegue prove con registrazioni continue in automatico di tutti i parametri secondo le Normative UNI EN 12504-2, con possibilità di trasferire i risultati a PC. La struttura meccanica di base è quella del mod. MECH1, a cui viene applicato un trasduttore elettronico che rileva il valore di rimbalzo e tramite un microprocessore, elabora e visualizza sul display grafico i valori misurati. Durante la prova:- Visualizza il valore di indice- Visualizza la media del valore di indice- Permette di selezionare il sistema di misura in MPA o Psi - Visualizza il numero dei rimbalzi effettuati- Visualizza data e ora- Identifica l’elemento testato- Identifica automaticamente e visualizza l’angolo di rimbalzo- Visualizza lo stato delle batterie Principali prestazioni:- Possibilità di memorizzare e visualizzare su display LCD grafico 64x124 e trasferire a PC oltre 15000 prove - Elaborazione statistica automatica delle letture- L’indice di rimbalzo può essere automaticamente convertito in Resistenza a Compressione - Precisione e risoluzione elevate- Possibilità di inserire diversi parametri per ottimizzare la precisione Dati tecnici:- Energia d’impatto: 2,207 Joule (Nm)- Gamma di misura: 10 – 120 N/mm2- Interfaccia: USB- Alimentazione: 6 batterie ricaricabili AA NiMh 2400 mA/h - Autonomia: 60 ore con spegnimento automatico- Temperatura d’utilizzo: -10°C +60°C Il kit completo comprende:Software per trasferimento dati, cavo di collegamento USB, carica batteria, pietra abrasiva, valigetta di trasporto. L’incudine di taratura è la stessa degli sclerometri meccanici.Dimensioni con custodia: 330x180x120 mmPeso: 3 kg Lo Sclerometro DIGI è predisposto per essere collegato allo Strumento a Ultrasuoni modello ULTRASONIC (Ultrasonic Test High Performance) per “prove combinate, con acquisizione, memorizzazione, elaborazione automatica e archivio dei vari risultati delle prove sia ultrasoniche che sclerometriche” (metodo SonReb)
Utilizzata per la verifica e la taratura degli sclerometri.Realizzata in lega di acciaio speciale.Dimensioni: dia. 150x320 mmPeso. 16 kg NOTA: La UNI-EN 12504:2 richiede obbligatoriamente l’utilizzo dell’incudine, nello specifico: - Prima di una sequenza di prove su una superficie di calcestruzzo, effettuare e registrare le misure utilizzando l’incudine di acciaio di riferimento e controllare che esse rientrino nei limiti raccomandati dal costruttore. In caso contrario pulire e/o tarare lo sclerometro. - Dopo le prove, effettuare le letture utilizzando l’incudine di acciaio, registrarle e confrontarle con quelle effettuate prima della prova. Se il risultato è diverso, pulire e/o tarare lo sclerometro e ripetere la prova.
Sclerometro digitale DIGI combinato con ULTRASONICPubblicato da Extratech su Sabato 9 aprile 2016
Sclerometro digitale DIGI combinato con ULTRASONIC
Extratech ...engineering measures
Sito aggiornato il 05-ott-2021
Risoluzione consigliata 1024x768