Come si esegue una termoflussimetria?
La centralina viene installata all’interno dell’immobile e ad essa vengono collegate tre sonde interne (due di temperatura ed una di flusso termico) e due esterne (entrambe di temperatura).
L’acquisizione, in accordo con la ISO9869, resta attiva per almeno 72 ore consecutive. Al termine del monitoraggio, i dati vengono scaricati ed elaborati su pc ottenendo il valore strumentale della trasmittanza. Tale valore, misurato, permette l’esecuzione dei calcoli termici in modo corretto senza necessità di dover ricorrere ad interpretazioni o stime su spessori, caratteristiche, tipologie e posa in opera dei diversi elementi che costituiscono il pacchetto murario.
|