|
La Termografia
Per termografia s'intende l'utilizzo di
una telecamera a infrarossi (o termocamera), al fine di visualizzare
e misurare l'energia termica emessa da un oggetto.

L'energia termica, o infrarossa,
consiste in luce la cui lunghezza d'onda risulta troppo grande per
essere individuata dall'occhio umano; si tratta della porzione dello
spettro elettromagnetico che viene percepita come calore. A
differenza della luce visibile, nel mondo dei raggi infrarossi tutti
gli elementi con una temperatura al di sopra dello zero assoluto
emettono calore. Anche oggetti che hanno una temperatura molto
bassa, come i cubetti di ghiaccio, emettono infrarossi. Più è alta
la temperatura dell'oggetto, più quest'ultimo irradierà raggi
infrarossi. I raggi infrarossi permettono di vedere ciò che il
nostro occhio non è in grado di vedere.
Le termocamere producono immagini di
infrarossi invisibili, o radiazioni di calore, e rappresentano un
preciso strumento di misurazione non a contatto delle temperature.
Partendo dalla considerazione che quasi tutte le apparecchiature,
prima di danneggiarsi, si surriscaldano, le termocamere
rappresentano uno strumento efficace ed economico di diagnostica, in
diversi campi di applicazioni. In tale contesto, con la necessità di
implementare sistemi di miglioramento del processo produttivo, della
gestione del consumo energetico, della qualità dei prodotti e della
sicurezza sul luogo di lavoro, vengono concepite e sviluppate
continuamente nuove applicazioni.
Il Funzionamento delle
Termocamere
Una telecamera termografica a
infrarossi (o termocamera) è uno strumento che rileva a distanza
l'energia infrarossa (o termica) e la converte in un segnale
elettronico, che viene in seguito elaborato al fine di produrre
immagini video e realizzare calcoli della temperatura. Il calore
rilevato da una termocamera può essere quantificato con estrema
precisione, permettendo all'utente di monitorare la performance
termica e, allo stesso tempo, di identificare e valutare l'entità di
problemi di natura termica. Le ultime innovazioni del settore, in
particolare la tecnologia dei sensori, l'introduzione di immagini
visive integrate, le nuove funzionalità automatiche e lo sviluppo di
software, permettono di offrire soluzioni di analisi termiche sempre
più efficienti ed economiche.
Perché misurare la temperatura?
Individuare un ipotetico problema con
una telecamera ad infrarossi a volte non è sufficiente. Infatti,
un’immagine fornita da una telecamera ad infrarossi senza funzioni
di misura di temperatura (come i puri visori ad infrarossi) dice
veramente poco sulle condizioni di un collegamento elettrico o
sull’usura di una parte meccanica. Molte applicazioni elettriche
funzionano ad una temperatura sensibilmente superiore rispetto alla
temperatura ambiente. Un’immagine ad infrarossi senza un'accurata
misura potrebbe essere fuorviante in quanto potrebbe segnalare
visivamente un problema che in realtà non esiste. Le telecamere ad
infrarossi che integrano le funzioni di misura della temperatura
consentono ai professionisti della manutenzione predittiva di
effettuare valutazioni ponderate sulle condizioni operative delle
applicazioni elettriche e meccaniche. Le misure di temperatura
potranno essere simultaneamente confrontate con le temperature di
funzionamento “storiche” o con letture ad infrarossi di analoghe
attrezzature, allo scopo di stabilire se un aumento significativo di
temperatura possa compromettere l’affidabilità dei componenti o la
sicurezza dell’impianto.
L’archiviazione dell’immagine digitale,
disponibile sulla maggior parte delle termocamere FLIR, genera
immagini termografiche calibrate composte da più di 78.000 punti
indipendenti, di cui è possibile misurare la temperatura in
qualsiasi momento con prodotti software FLIR su piattaforme PC
standard.
Perché Utilizzare La Tecnologia
IR?
Un'immagine vale più di mille parole;
la termografia è l'unica tecnologia diagnostica che permette di
visualizzare e verificare in tempo reale la performance termica. Le
telecamere IR FLIR rilevano i problemi termici, li quantificano
grazie a precise misurazioni non a contatto e, infine, li
documentano automaticamente in pochi secondi con report
professionali di semplice redazione.
Quasi tutti gli elementi che utilizzano
o trasmettono energia si surriscaldano, prima di danneggiarsi. Al
fine di assicurare l'affidabilità dei propri sistemi elettrici e
meccanici, una gestione efficace ed economica dell'alimentazione si
rivela indispensabile. In tale contesto, la termografia a infrarossi
risulta la tecnologia di manutenzione predittiva (PM) più efficace e
conveniente, in grado di localizzare i problemi rapidamente, con
precisione e sicurezza, prima che si verifichino danni onerosi. La
rivista Maintenance Technology, nel giugno 2001, riferiva di un
ritorno di 4 dollari sull'investimento per ogni dollaro speso in
ispezioni IR. L'individuazione e la riparazione di un collegamento
elettrico scadente, prima che un componente si danneggi, permette
alle aziende di evitare costi elevatissimi, associati con la
diminuzione della produttività, perdite di produzione, interruzioni
di elettricità, incendi e cosi via.
Ma l'individuazione dei problemi spesso
non è sufficiente. In effetti, un'immagine IR non corredata da un
preciso sistema di misurazione non fornisce molte informazioni su un
collegamento elettrico o su una parte meccanica danneggiata.
Inoltre, un'ispezione termografica che non consente di analizzare i
risultati ed effettuare report completi non permette di prendere le
decisioni necessarie per effettuare le riparazioni o di localizzare
e separare i problemi seri da quelli associati al normale
funzionamento delle attrezzature. Le telecamere a infrarossi
ThermaCAM® e il software Reporter di FLIR non solo localizzano
rapidamente i problemi ma, allo stesso tempo, grazie alla capacità
di analisi e alle precise misurazioni della temperatura non a
contatto, permettono agli operatori di prendere le decisioni
opportune.
In qualsiasi settore operiate,
dall'edilizia ai circuiti stampati, c'è una telecamera a infrarossi
ThermaCAM che fa al caso vostro. Grazie alla linea completa di
telecamere a infrarossi, software, accessori, al supporto per le
applicazioni e ad un centro di formazione all'avanguardia, FLIR è in
grado di rispondere a qualsiasi esigenza del settore IR. Sono
inoltre disponibili programmi speciali di acquisto e permuta. FLIR è
la società del settore IR di cui potete fidarvi!
|