Corsi ENERGY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso 1 "ENERGY" Modulo 1 Primi passi con
la Termografia e la Trasmittanza in opera (8 h, 1 gg) |
info |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso 2 "ENERGY" Modulo1+2 La misura della Trasmittanza in opera. (24 h, 3 gg) |
info |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso 3 "ENERGY" * Termografia ad infrarossi in ambito civile (TT Civ) (32 h, 4 gg) + 1 gg per esame di certificazione |
info |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso 4 "ENERGY" - ONLINE -
La misura della Trasmittanza in opera. (8 h,
2 gg) |
info |
|
scarica la scheda |
|
|
|
|
|
|
scarica la proposta formativa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
vai al
Catalogo dei corsi |
|
|
 |
|
|
* I partecipanti conseguiranno
un attestato di addestramento necessario a sostenere l’esame di Livello
2 (rif. ai livelli di certificazione definiti da UNI EN ISO 9712:2012 e
da UNI/PdR 56:2019 “Certificazione del personale tecnico addetto alle
prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile“) nelle
metodologie di prova inerenti il percorso svolto, secondo lo schema KIWA
(Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA secondo la UNI CEI
EN ISO/IEC 17024:2012 “Requisiti generali per gli organismi che operano
la certificazione delle persone”) per la “Certificazione del personale
tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria
civile e sui beni culturali ed architettonici”. |
 |
|
|